Un controllo di immatricolazione di un veicolo eseguito da una stazione di prova del veicolo prevede:
Confronto dei dati di immatricolazione del veicolo riportati nella Carta di circolazione Parte II (documento contenente i dati completi del veicolo) e nella Carta di circolazione Parte I ("documento piccolo" una scheda con estratti dei dati completi del veicolo) con i dati effettivi e con le condizioni attuali del veicolo.
Confronto dei dati registrati nella patente di guida del conducente del veicolo con i dati registrati nella sua carta d'identità.
Regolazione dell'impianto frenante, dello sterzo, del telaio, dell'impianto di illuminazione e delle luci di segnalazione del veicolo.